 
|
Napoli - Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Partenza da Termoli (Terminal Bus) alle ore 07:30, da Vasto (Chiesa Salesiani) alle ore 08:00, sosta lungo il percorso e arrivo a Napoli. Visita guidata delle Officine Borboniche, il luogo dove è nata la storia delle ferrovie italiane.
Il 3 ottobre 1839 nel Regno delle Due Sicilie veniva inaugurata la prima strada ferrata d’Italia. Era lunga 7.411 metri e congiungeva Napoli a Portici, sulla stessa direttrice della linea Napoli-Salerno, che oggi costeggia l’area del Museo. Il tragitto fu percorso in 11 minuti da due convogli progettati dall’ingegnere Armand Bayard de la Vingtrie, su prototipo dell’inglese George Stephenson. L’anno dopo veniva emanato il Decreto Reale per l’acquisto di una prima parte del terreno su cui sarebbe sorto il complesso di Pietrarsa, in una località in cui in epoca napoleonica era di stanza una batteria da costa, a difesa della rada di Napoli. Dopo la visita, pranzo libero a carico dei partecipanti. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per poter girare nel centro storico di Napoli tra Piazza Plebiscito, Via Toledo e i mercatini natalizi di San Gregorio Armeno. Alle ore 18:30 partenza per il rientro a Vasto, previsto in serata.
La quota comprende:
Viaggio in bus GT Vasto-Napoli A/R;
Accompagnatrice dell'Agenzia.
La quota non comprende:
Ingresso al Museo Nazionale Ferroviario e visita guidata € 5,00 per persona
14 Novembre 2021
€ 35,00
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|